Ciao ragazzi, oggi parliamo di una questione tanto spinosa quanto ricercata.

Sono un Social Media Manager: come strutturo il mio preventivo?

In tre anni di lavoro nel settore ne ho viste davvero di tutti i colori.

Ho vissuto in prima persona tutte le “fasi”: dal lavoro in agenzia, a quello da freelance, a quello della mia agenzia.

Non tutti, e non parlo solo dei clienti, si rendono conto della complessità della realizzazione di un “post”. Passiamo tanto tempo a pensare, ideare, scrivere, studiare… e solo dopo iniziamo a creare.

Io baso quasi tutti i miei preventivi sul contenuti necessari alla strategia, sul tempo che impiego per realizzarlo (in base anche al valore che attribuisco al mio tempo) e sulle risorse esterne delle quali ho bisogno.

Penso di non aver mai gestito delle piattaforme social interamente da sola, nemmeno quando ero una freelance. Benché io studiassi la strategia e scrivessi i copy dei post, ho sempre avuto bisogno di un grafico e di un fotografo (Canva è utilissimo in casi di urgenza, ma non basta, da solo).

Contenuti, tempo, risorse

In linea generale, per stilare un preventivo che non vi faccia impazzire e vi garantisca la possibilità di pagare le bollette (e le tasse!) e almeno di offrire la cena alla vostra ragazza o ragazzo il sabato sera, vi spiego come mi oriento io:

Tutte queste piccole accortezze fanno la differenza. Vi fanno capire quanto tempo vi servirà a realizzare la campagne, quanto impegno e quindi quali risorse. Una volta capito questo, sarà più semplice capire quanto vi “costa” ogni aspetto della realizzazione della campagna e quindi, a quanto ammonterà il vostro preventivo.

E, ultima cosa ma non meno importante, la fermezza durante l’incontro con il cliente. Siate chiari, siate sicuri – non sgarbati o presuntuosi solo convinti dei vostri calcoli. Non chiudete un accordo ad una cifra che poi si rivela essere irrisoria per servizi aggiunti all’ultimo minuto.

“Sai che fai, aggiungi altri due post?” “Ma non possiamo fare altri due articoli questo mese?” “Ti mando le credenziali della pagina di mio cugino, mi aiuti a risolvere questa cosa?”

Il vostro tempo e la vostra competenza hanno un valore ben preciso, non dimenticatelo mai. 

E voi? Come fate a strutturare il vostro preventivo?

Alla prossima,

Anna Rachele Capolingua.

Lascia un commento